FEBBRAIO - 02/2023

RIVISTA GIURIDICA - ISSN 2612-6451

Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale, celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005 durante la 42ª riunione plenaria. La risoluzione fu preceduta da una sessione speciale...

L'Unione Europea ha previsto per il periodo 2019 - 2027 un meccanismo finalizzato a coinvolgere i giovani : il dialogo. È stato pensato per assicurare che il parere, i punti di vista e le esigenze dei giovani e delle organizzazioni che li rappresentano siano presi in considerazione nella definizione delle politiche dell'UE a favore della gioventù. ...

L'abuso d'ufficio da parte del funzionario pubblico è stato, ab origine, considerato quale forma di prevaricazione del potere esecutivo contro le nascenti libertà individuali e gli interessi dei cittadini.

Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.